
LA BOUTIQUE DE BICHETTE
CHI SIAMO
Creata nel gennaio 2023, la boutique di Bichette è il risultato di un cambiamento nella vita personale e professionale. Volevo condividere le mie creazioni, i miei desideri, il mio universo con quante più persone possibile. Questo negozio è il risultato di diversi mesi di lavoro, riflessioni, riricerche e dubbi. È ora di divertirsi e divertirsie piacere.
Perché "La boutique de Bichette"?
Quando ho scelto un nome per la mia attività, devo aver scritto una ventina di idee su fogli sparsi. Il feedback della famiglia è stato: "troppo originale", "non abbastanza originale", "comune, banale", "già visto/sentito"... Poi un giorno, l'idea è stata unanime. Bichette per me non è solo una moda passeggera o una parola vista su una tazza o una maglietta. Per me è il soprannome affettuoso che mi dà mio marito come il mio tesoro, cuore, amore, piccola... Questo soprannome di Bichette ha le sue origini ancor prima che fossimo una coppia e da allora è rimasto. Sono principalmente Bichette poi Mémère quando sto "invecchiando" o Mauricette quando dimentico qualcosa. Il nome della mia azienda ha quindi per me un significato molto speciale perché è radicato nell'amore di mio marito.
Puoi quindi chiamarmi Justine e lasciare a mio marito il privilegio di usare questo soprannome. 😉
PS: Non abbiamo potuto usare il nome del gatto perché è lo stesso di una famosa marca di soda.
Cosa puoi trovare a La boutique de Bichette?
Gli oggetti in vendita hanno origini diverse.Il primo nasce dalla mia produzione di oggetti in resina o addirittura upcycling* (e presto nel cucito 🤞). Per il resto prediligo produttori e artigiani francesi, fatti a mano e naturali. Tutti gli articoli che vedrai su questo sito sono soprattutto articoli che mi piacciono. Per questo seleziono il mio catalogo di fornitori con la massima cura possibile. Per quanto riguarda lo stock, rimane molto limitato perché attualmente non ho abbastanza spazio e molti prodotti sono pezzi unici o in stock molto limitato. Per le mie creazioni, vanno e vengono secondo le mie idee del giorno, le mie scoperte e il budget, quindi i pezzi unici. Per l'upcycling, è soprattutto nei mercatini delle pulci o nelle vendite di garage e nelle comunità di Emmaüs che cerco perle rare.
VedoNoibenvenuti a La boutique de Bichette e buon shopping!
*Nell'upcycling, materiali o prodotti non più utilizzati vengono recuperati nella loro interezza, al fine di rivalorizzarli. Può essereir riparare gli oggetti, riabilitarli o rivenderli per esempio. Questa si chiama economia circolare

